Il Gelato nel Mondo: UK e USA

Dove ci porterà la seconda tappa alla scoperta dei gelati di tutto il mondo?

Voliamo negli STATI UNITI passando per il REGNO UNITO a provare l’ICE CREAM: dalla consistenza più leggera e spumosa rispetto a quello italiano. Una curiosità interessante riguarda la temperatura di servizio che è di -18°C, temperatura molto fredda, questo va a modificare moltissimo il suo gusto rendendolo più insapore, motivo per cui ha un alto contenuto di zuccheri il quale compito è quello di accentuare la sua dolcezza e allo stesso tempo impedire al prodotto di ghiacciarsi completamente. Molto diffuso negli USA il Frozen Yogurt che è molto popolare come opzione più sana, da comporre come si vuole con frutta, granelle e topping vari. Ma se c’è una cosa per cui dobbiamo ringraziare questi paesi è sua maestà la Banana Split, importata in Italia negli anni ‘80, con tanta panna montata e topping. Quali saranno però i gusti più diffusi? Vaniglia, Cookie Dough (impasto per biscotti), Mint Chocolate Chip (menta e cioccolato), Strawberries and Cream (fragole e panna), Salted Caramel (caramello salato), gusti più particolari, accostamenti più elaborati.

RIASSUMENDO:

Metodo di produzione: mantecazione veloce

Aria incorporata: 50-100%

Grassi: 10-18%

Temperatura di servizio: -18°C

Aspetto nutrizionale (100g): 200-300 kcal

Particolarità: grande varietà di gusti e formati

E ora che abbiamo scoperto anche questo tipo di gelato saliamo sull’aereo, si vola verso la prossima tappa, in Oriente!